Tirocini

Un tirocinio all’Istituto centrale per la grafica offre l’opportunità di svolgere un’esperienza di lavoro sul campo, entrando nel vivo delle attività dei vari settori, a stretto contatto con tecnici, storici dell’arte, bibliotecari, restauratori.

Consente di:

  • approfondire la conoscenza delle nostre collezioni e della nostra organizzazione
  • entrare in relazione con la storia del disegno, dell’incisione e le relative tecniche esecutive
  • acquisire competenze sul patrimonio culturale grafico dalle origini alle sperimentazioni contemporanee.

Un tirocinio nel nostro Istituto è l’occasione per mettere alla prova le conoscenze acquisite in ambito accademico e sviluppare nuove competenze, teoriche e pratiche, spendibili nel mondo del lavoro.

A seconda dell’ambito dello stage, a ogni tirocinante viene assegnato un tutor.

Possono svolgere un tirocinio presso l’Istituto gli studenti di Università e Accademie di Belle Arti sia italiane sia straniere, iscritti a:

  • Corsi di laurea triennale
  • Corsi di laurea magistrale
  • Scuole di Specializzazione universitarie
  • Dottorati di ricerca
  • Master

L’Istituto centrale per la grafica accetta tirocini curriculari, cioè di studenti iscritti ai corsi sopra indicati. I tirocini curriculari si svolgono all’interno del periodo di frequenza dei corsi, anche se non direttamente in funzione del riconoscimento di crediti formativi.

I tirocini sono disciplinati dai regolamenti interni dei singoli Atenei, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (D.M. 25 marzo 1998, n. 142); è possibile concordare la durata del tirocinio con il tutor, a seconda delle proprie esigenze accademiche o personali e di quelle dell’Istituto.

La durata massima di un tirocinio, incluse eventuali proroghe, non può essere superiore a 6 mesi.

L’Istituto centrale per la grafica propone per i tirocini attività diversificate nei seguenti ambiti:

  • collaborazione alla gestione delle collezioni
  • collaborazione all’organizzazione delle attività didattiche
  • collaborazione a studi e ricerche
  • collaborazione a servizi e rapporti con il pubblico

Visitando il nostro sito gli studenti possono visionare l’articolazione delle attività degli uffici dell’Istituto e valutare l’ambito di interesse.

COME FARE DOMANDA

Lo studente che intende svolgere un tirocinio all’Istituto centrale per la grafica dovrà scrivere una mail di candidatura al seguente indirizzo di posta elettronica: ic-gr@cultura.gov.it. Alla mail dovrà allegare una lettera di presentazione e il proprio Curriculum Vitae. Successivamente il candidato riceverà comunicazione dell’esito della domanda.

 

 

 

Pin It on Pinterest

Share This