AMACI – XXI Giornata del Contemporaneo

sabato 4 ottobre 2025  h 16:00-19:30

Presentazione dell’ opera

CANTATA BLUIA – LIBRO DORE
di Pier Paolo Calzolari, Pierre Thoretton, Bruno Corà, Edizioni Essegi


Roma, Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli

In occasione della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, prevista per sabato 4 ottobre 2025, l’Istituto Centrale per la Grafica presenta la recente acquisizione dell’opera CANTATA BLUIA – LIBRO DORE di Pier Paolo Calzolari, Pierre Thoretton, Bruno Corà.

Si tratta di un libro d’artista complesso, multimediale e installativo che è stato destinato alle collezioni del contemporaneo del nostro Istituto a seguito di un sequestro di mafia, che ha visto la stringente collaborazione del Ministero della Cultura e il Nucleo Tutela dei Carabinieri.

Il Direttore dell’Istituto dott. Fabio De Chirico dichiara: “Sono lieto di inaugurare la mia dirigenza presso l’Istituto centrale per la grafica in maniera significativa con la Giornata del Contemporaneo esponendo un’opera, CANTATA BLUIA – LIBRO DORE, proveniente da un sequestro di mafia. L’intensa collaborazione tra istituzioni territoriali e centrali ha destinato alla pubblica fruizione, reimmettendo nel circolo della legalità, l’opera che sinora non era presente nelle collezioni pubbliche italiane. L’operazione effettuata, che culmina con la giornata di presentazione, mette in luce il virtuoso rapporto tra cultura e legalità: lo Stato risponde alle mafie sottraendo loro ricchezza accumulata illecitamente, restituendola ai cittadini, offrendo loro un accesso democratico alla bellezza e alla conoscenza.”

CANTATA BLUIA – LIBRO DORE è un’opera terminata nel 1999 e consta di 60 fogli liberi racchiusi in due coperte di piombo e con due soli interventi a stampa (serigrafica e litografica) a loro volta oggetto di interventi manuali da parte di Calzolari e Thoretton, due fogli di piombo in teca di plexiglass, un tavolo da lettura e tre fogli estratti dall’interno, giunti all’Istituto già in una forma musealizzata, all’interno di teche di plexiglass, secondo la scelta dei precedenti proprietari.

Come gli antichi libri d’ore si tratta di un’opera amanuense in cui il lavoro dei due artisti si alterna concorrendo alla complessità e alla coralità dell’oggetto e dove la ricerca, come preannuncia il titolo, è giocata sui toni del blu e sull’ uso della foglia d’oro.

L’opera, edita nel 1999 da Edizioni Essegi in 70 esemplari, contiene inoltre un testo di Bruno Corà ed uno di Pier Paolo Calzolari. L’installazione sarà esposta nella sala espositiva al primo piano di palazzo Poli e sarà raccontata al largo pubblico in sala Dante.

Il libro è uno degli strumenti della «formazione» che, sin dall’invenzione della carta e poi della stampa, ha veicolato i saperi favorendone la circolazione tra gli uomini. L’opera è parsa altamente significativa poiché mette in gioco i diversi modi della conoscenza e non richiede forzosamente un grado di alfabetizzazione. Inoltre, l’assenza della rilegatura e la presenza libera delle pagine, consente al singolo fruitore una ideale ricomposizione del testo visivo che nel 1999 poteva apparire pioneristica se correlata al sapere, ma che oggi si inserisce nel solco della public history e più specificamente nei processi di ricerca partecipativa (citizen science) che intende porre il pubblico al centro dei processi di acquisizione della conoscenza.
CANTATA BLUIA, presentata nella mostra SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche nelle sedi di Roma, Milano e Reggio Calabria, viene esposta per la prima volta nell’ Istitito di destinazione ed è l’occasione per sottolineare la stretta relazione che intercorre tra arte, cultura, conoscenza e legalità.

Sede della presentazione
Roma, Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli, via Poli, 54
Ingresso libero

Contatti:
Tel. +39 06 699801
ic-gr@cultura.gov.it
www.istitutocentraleperlagrafica.cultura.gov.it

Settore Contemporaneo
Giulia Spoltore +39 0669980223
Ilaria Savino +39 0669980246

 

 

La Giornata del Contemporaneo è promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che dal 2005 porta l’arte contemporanea al grande pubblico.

Info: ic-gr.comunicazione@cultura.gov.it

 

 

[COMUNICATO STAMPA PDF]

 

 

Presentazione del”opera

CANTATA BLUIA – LIBRO DORE

di Pier Paolo Calzolari, Pierre Thoretton, Bruno Corà.

interverranno:

FABIO DE CHIRICO (Direttore Istituto Centrale per la Grafica)

BRUNO CORÀ (Autore)

MAURIZIO LONDEI (Emblemata – Edizioni Essegi)

SABATO 4 OTTOBRE ORE 17:00  – SALA DANTE

Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli

Via, Poli, 54 – Roma

 

 

Pin It on Pinterest

Share This
LIMITAZIONE TEMPORANEA ALLA CONSULTAZIONE E AL PRESTITO DELLE OPERE
This is default text for notification bar