Volumi di disegni del Fondo Corsini L’Istituto centrale per la grafica è un organismo museale di rilevanza internazionale nato per conservare, tutelare e promuovere un patrimonio di opere che documentano l’opera grafica dalla sua genesi, il disegno,...
In Evidenza
Giornata internazionale dei Musei 2022 – Exhibition Itinerary ‘Acquisizioni 2019-2021’
INTERNATIONAL MUSEUM DAY 2022 For International Museum Day 2022, the Istituto centrale per la grafica is launching a section of its website dedicated to in-depth information in English on the works on display in the exhibition Acquisizioni 2019 - 2022. ...
Acquisizioni 2019-2022. Istituto centrale per la grafica
ACQUISIZIONI 2019-2022. Istituto centrale per la grafica Istituto centrale per la grafica Sale espositive del Palazzo della Calcografia, via della Stamperia, 6 ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA Sale espositive del Palazzo della Calcografia, via della Stamperia, 6 29...
Città sospese. Sti italiani UNESCO nei giorni del lockdown
Città sospese. Siti italiani UNESCO nei giorni del lockdown Istituto centrale per la grafica Palazzo Poli alla Fontana di Trevi (Sala Dante) 21 maggio - 16 luglio 2021La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura (MiC), con il...
Giornata del Paesaggio 2021 – Giorgio Morandi
Nella Giornata Nazionale del Paesaggio, l’Istituto centrale per la grafica presenta un’opera di Giorgio Morandi, artista tra i maggiori del Novecento italiano, che ha dedicato al tema una gran parte della sua produzione, soprattutto pittorica, altrimenti...
Presentazione del Fondo Piranesi on-line
Presentazione del Fondo Piranesi on-line A partire dall’autunno 2019, l’Istituto centrale per la grafica ha ideato e curato in collaborazione con la Real Academia San Fernando di Madrid la realizzazione della nuova piattaforma CalcoGrafica,...
Consultazione -Mostre – Banca Dati
Consultazione - Mostre - Banca Dati AVVISO ALL'UTENZA Con l’entrata in vigore del DL 24 marzo 2022, n. 24, si stabilisce la fine dello Stato di emergenza e si modificano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.Dal 1° aprile 2022 per l’accesso...
Maurizio Calvesi e la Calcografia Nazionale
Al cordoglio della comunità scientifica per la scomparsa dello studioso, dell’intellettuale e del docente, nell’anno del terzo centenario della nascita di Giambattista Piranesi si unisce a buon diritto l’Istituto centrale per la grafica, dove Maurizio Calvesi, giovane...
Il nuovo punto accoglienza
Nonostante la chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus, l’Istituto ha continuato a lavorare in questi mesi per adeguare i propri spazi alle nuove esigenze di sicurezza, per tutelare i visitatori, gli studiosi e il proprio personale. Tra i vari interventi...